Le Associazioni Holi onlus e Le Curandaie sono entrambe congiuntamente promotrici del progetto
OGGETTOTECA e si occupano della sua conduzione.
2)
L’accesso al prestito dell’Oggettoteca è riservato agli iscritti.
3)
Le Associazioni Holi onlus e Le Curandaie a.p.s. verranno congiuntamente denominate di seguito “Gestori”
del progetto OGGETTOTECA.
4)
Ogni socio contribuisce economicamente al sostegno del progetto attraverso il tesseramento mediante il
versamento di una quota associativa annuale di euro 10,00.
5)
Il tesseramento comporta l'accettazione incondizionata dello statuto delle associazioni e del regolamento in ogni loro parte.
6)
Al momento dell'iscrizione il socio deve presentare un documento di identità e compilare il modulo di
richiesta di iscrizione in tutte le sue parti.
7)
La tessera è personale, non è trasferibile e ha validità di 12 mesi (anno solare).
8)
Per poter accedere alla condivisione, al momento dell’iscrizione è necessario donare o prestare un oggetto per l’intero periodo di validità della tessera personale.
9)
Gli oggetti, gli attrezzi, gli utensili e i dispositivi elettrici ed elettronici devono essere perfettamente funzionanti e certificati CE secondo la categoria di appartenenza.
10)
Tutti gli oggetti verranno testati e inseriti nei database dei siti web dei gestori, con foto e breve descrizione delle caratteristiche principali.
11)
Per il prestito degli oggetti più preziosi è previsto un deposito cauzionale da concordare con il team.
12)
L'oggetto deve essere esclusivamente utilizzato dal socio e non potrà essere ceduto o prestato a soggetti diversi.
13)
È assolutamente vietato qualsiasi uso commerciale.
Oggetti
Prestito
Uno staff individuato dai gestori controllerà che gli oggetti siano in perfetto stato di funzionamento e in buone condizioni generali, sia al momento del deposito che al momento del prestito.
Restituzione
Al momento della restituzione gli oggetti
verranno nuovamente testati per un breve periodo prima di essere reinseriti nel database del prestito.
Se il test evidenziasse un danno irreparabile, il socio si impegna a sostituire a proprie spese l'oggetto con uno di pari
qualità e valore.
in caso di danno o furto
Prima di procedere con la sostituzione, il socio dovrà mettersi in contatto con il Team.
La stessa modalità viene adottata in caso di smarrimento e/o furto.
Se il danno fosse recuperabile, il socio si impegna alla riparazione o alla sostituzione del pezzo danneggiato a
proprie spese, sempre in accordo con il team.
Regole Tempi e Modi della Condivisione
Oggetti non permessi
Non si possono mettere in condivisione:
- oggetti di uso quotidiano (es: posate, spazzolino, stoviglie)
- oggetti di consumo (es: vernici, cibo, detersivi)
- oggetti pericolosi (es: il fucile da caccia del nonno e le armi in generale)
Oggetti ingombranti
Per oggetti ingombranti e difficili da trasportare (es: mobili, grandi elettrodomestici) è necessario concordare le
modalità con i Gestori.
Alla riconsegna l'oggetto deve essere pulito, funzionante e completo come al momento del prestito.
Tempi del Prestito
Durata
Standard: da una settimana a quattro settimane; In linea di massima, per ogni oggetto verrà stabilito al momento della consegna un tempo di prestito che tenga conto dei motivi di utilizzo.
Prima che il tempo del prestito cessi, può essere concordata una proroga con il team.
In caso di ritardo
La riconsegna deve avvenire entro il tempo stabilito, oltre il quale il socio si impegna a donare un contributo pari
a 1€ per ogni giorno di ritardo.
Responsabilità
Referenti
I Gestori, i loro legali rappresentanti e il team non si assumono alcuna responsabilità per gli oggetti dati e presi in condivisione, sia per evntuali danni a cose o persone che per improvviso malfunzionamento o cattivo utilizzo.